Giappone, la nuova ossessione degli italiani

Facebook
WhatsApp
Telegram

Perché il Giappone affascina sempre più italiani

Da qualche anno, il Giappone è entrato nel cuore di tantissimi italiani. Forse è merito dei cartoni animati con cui siamo cresciuti, della moda minimalista, dei giardini zen, o magari solo di quel desiderio di viaggiare lontano, verso un mondo completamente diverso dal nostro.

Tokyo, con i suoi grattacieli, i templi silenziosi, i treni puntuali al secondo e il cibo da sogno, rappresenta perfettamente questa attrazione. È una città dove il passato e il futuro convivono, dove puoi passare da un quartiere futuristico a un vicolo tranquillo con lanterne di carta e odore di miso nell’aria. È proprio questo contrasto continuo che affascina chi parte con la mente aperta e la pancia vuota.

Cosa mangiare a Tokyo: i piatti imperdibili

Parliamoci chiaro: se vai a Tokyo e non ti lasci travolgere dalla cucina locale, ti perdi metà del viaggio.

Ecco alcune specialità che ti consiglio col cuore:

1. Ramen – brodo saporito, noodles fatti a mano, carne tenera e uova perfette.

2. Sushi – autentico e fresco anche nei convenience store.

3. Yakitori – spiedini di pollo grigliati, perfetti con una birra.

4. Gyoza – ravioli croccanti fuori e succosi dentro.

5. Bento – lunch-box colorati, completi e pratici.

La mia esperienza: 4 mesi in Giappone (e nel cuore)

Sono Claudia, e nel 2024 ho vissuto in Giappone per ben quattro mesi. Ho mangiato nella metropolitana, ho osservato gli impiegati fare inchini al treno, camminato scalza nei templi e mi sono persa nelle stazioni.

I giapponesi non sono espansivi come noi, ma il loro rispetto e cura si sentono ovunque. È stato un viaggio che mi ha cambiata. Dovremmo tutti vivere un po’ di quel rispetto per tornare migliori.

Tokyo oltre il cibo: tra templi, tecnologia e poesia urbana

Tokyo è un’esperienza multisensoriale. Dai templi come Meiji Jingu e Senso-ji fino ai quartieri antichi come Yanaka, tutto ha una sua armonia. Camminare nella città è come entrare e uscire continuamente tra due mondi.

Consigli pratici per mangiare bene a Tokyo

– Segui la fila: segno che si mangia bene.

– Prova i combini: i mini market offrono ottimo cibo pronto.

– Sperimenta: anche se non capisci il menu.

– Rispetta le regole locali: silenzio, niente mancia, niente cibo per strada.

Prima di salutarti…

Se stai pensando a un viaggio in Giappone o semplicemente ti appassiona il cibo e la cultura, sei nel posto giusto.

■ Vuoi altri consigli di viaggio, ricette dal mondo e storie autentiche?

Iscriviti alla mia newsletter! Ti mando solo cose belle, promesso.

Chi è Claudia

Amo viaggiare, leggere, studiare e cucinare.

Iscriviti

Unisciti alla Community più grande d’Italia sui viaggi e sulla Naturopatia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *